Selezionare un calcolatore
Tariffa vicinato – Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
RCP per case unifamiliari
RCP sta per raggruppamento ai fini del consumo proprio, una formula che vi consente di vendere gran parte dell’intera corrente solare in eccesso al miglior prezzo. La nostra TARIFFA VICINATO si rivolge ai proprietari di una casa unifamiliare che producono già corrente solare o sono interessati alla realizzazione di un impianto solare. Il modello di rendimento RCP sarà ora disponibile in Svizzera e rappresenta un’interessante integrazione alla rimunerazione per l’immissione di elettricità del fornitore di energia con una tariffa di ripresa relativamente bassa rispetto al prezzo di mercato di riferimento. In questo modo la redditività del vostro investimento per l’intero impianto solare aumenta notevolmente.
I RCP sono un raggruppamento contrattuale tra il gestore di un impianto solare (voi in qualità di proprietario) e il co-utilizzatore di uno o più proprietà confinanti (il vostro vicino). Si tratta di una situazione win-win: oltre a voi, ne beneficiano anche i vostri vicini. Dal 1° gennaio 2025 non sarà più applicato il corrispettivo per l’utilizzazione della rete del fornitore di energia per tutti coloro che partecipano all’RCP. Proprio per questo motivo vi sarà possibile offrire al vostro vicino l’energia solare a un prezzo agevolato. In concreto, ciò significa che gli utilizzatori della vostra corrente solare pagano il 20% in meno rispetto alla tariffa del fornitore di energia.
Grafico: il fornitore di energia fornisce corrente esterna ai gestori e ai partecipanti RCP. Il gestore RCP fornisce la propria corrente solare al partecipante RCP e al fornitore di energia.


Grafico: il fornitore di energia fornisce corrente esterna ai gestori e ai partecipanti RCP. Il gestore RCP fornisce la propria corrente solare al partecipante RCP e al fornitore di energia.
Contabilizzazione e contratto
Un RCP richiede un contratto tra il gestore (proprietario dell’impianto solare) e il partecipante (vicino). Una volta concluso il contratto RCP, il gestore RCP diventerà l’unico partner contrattuale del fornitore di energia e sarà lui stesso responsabile della rifatturazione delle forniture di corrente esterna al partecipante RCP. Per questo motivo, ora si verifica l’inusuale situazione per cui il fornitore di energia emette solo al gestore RCP la fattura per la corrente esterna fornita. Ai fini della fatturazione, il gestore RCP può inserire nell’app Helion ONE l’importo della fattura del fornitore di energia e il prezzo concordato con il vicino per l’eventuale corrente solare. In questo modo, l’app genera una fattura (PDF) per il vicino che riporta la quantità di energia e il costo per la corrente esterna e la corrente solare. L’importo della fattura del fornitore di energia viene suddiviso proporzionalmente al consumo di corrente esterna, indipendentemente dal modello tariffario del fornitore di energia.
Assistenza dalla A all’RCP
-
Prima consulenza telefonica gratuita
Saremo lieti di fornirti supporto per tutte le domande riguardanti la fattibilità tecnica, l’approvazione e il modello di fatturazione.
-
Consulenza gratuita in loco
Esploriamo insieme le opzioni per la tua situazione attuale e il modello di RCP da te desiderato. Riceverai un’offerta non vincolante.
Ecco come funziona un raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
Prerequisito per un RCP è che tutti i suoi partecipanti abbiano lo stesso punto di allacciamento alla rete. Sia perché vivono nello stesso edificio o perché i loro edifici sono collegati alla rete allo stesso punto di allacciamento. Un RCP può comprendere più punti di misurazione del gestore di rete. In questo caso, il punto di misurazione totale viene calcolato virtualmente e si parla anche di RCP virtuale (RCPv). Questa opzione sarà disponibile dall’1.1.2025 e consentirà di vendere la corrente solare direttamente al vicino senza dover pagare il corrispettivo di rete.
L’RCP sarà considerato un consumatore o un produttore nei confronti del fornitore di energia e riceverà un’unica fattura. Per l’ulteriore fatturazione tra i singoli partecipanti RCP sarà responsabile il gestore RCP. A tal fine, Helion ha stretto una partnership con Smart Energy Link.
L’RCP riduce il costo dell’energia
- Grande potenziale di guadagno
Potete vendere la vostra corrente solare ai vicini a un prezzo vantaggioso. Il vostro fornitore di energia vi pagherà molto meno se vi corrisponde la rimunerazione per l’immissione di elettricità. Questo aumento dei rendimenti è un contributo decisivo alla riduzione dei costi energetici. - Vantaggi per i vicini
Il vostro vicino riceve la corrente solare direttamente da voi. Pertanto, tale fornitura non comprende il corrispettivo per l’utilizzazione della rete che altrimenti sarebbero tenuti a pagare al proprio fornitore di energia. Se vendete la vostra corrente solare ai vicini a un prezzo inferiore rispetto a quello del fornitore di energia, per loro si riducono i costi per l’elettricità. - Tutela collettiva delle risorse
Ogni parte RCP contribuisce personalmente alla transizione energetica utilizzando energia solare presente a livello locale.
Achtung: ZEV erfordert Vertragszusatz
Wird bei Bestandsbauten ein ZEV eingeführt, müssen die Nutzerparteien dieser Liegenschaft dem Zusammenschluss zustimmen (oder ihn nicht ablehnen). Der ZEV bedeutet eine Vertragsänderung in Bezug auf die (Strom-)Nebenkosten. Die Zustimmung kann direkt durch Unterschrift der Nutzerparteien erfolgen oder aufgrund von stillschweigender Kenntnisnahme einer Formular-Anzeige. Es gilt Folgendes zu unterscheiden:
- Mietverhältnis: Der ZEV kann direkt im Mietvertrag, mit einem Nachtrag oder einem Zusatz, geregelt werden.
- Stockwerkeigentum: Es ist eine Ergänzung des bestehenden Reglements der Stockwerkeigentümergemeinschaft nötig.
An wen richtet sich das Angebot?
Bitte beachten Sie, dass wir den Fixtarif derzeit nur Neukund:innen anbieten können. Wir bemühen uns, den Zugang für Kund:innen, die bereits über eine Solaranlage verfügen, einzurichten. Wir danken Ihnen für Ihr Verständnis und informieren Sie fortlaufend über die Verfügbarkeit.
Für alle Teilnehmer:innen gelten folgende technischen Voraussetzungen:
- Helion ONE: Für die technische Abwicklung ist Helion ONE (mit Abo Basic oder Pro) eine Voraussetzung.
- Ausgelesener Smart Meter: Stellen Sie sicher, dass Sie einen Smart Meter besitzen, der von Ihrem lokalen Elektrizitätswerk ausgelesenen wird.
- Maximal 30 kWp: Das Angebot ist in dieser Form nur für Anlagen bis ca. 30 kWp verfügbar. Einfamilienhäuser haben typischerweise ca. 10 bis 20 kWp.
Bei Fragen wenden Sie sich bitte an das Helion Energy Solutions Team: energy@helion.ch
Interessieren Sie sich für eine Helion Solaranlage? Dann nutzen Sie unseren Solarrechner. In wenigen Minuten konfigurieren Sie eine auf Ihre Bedürfnisse zugeschnittene Lösung und erhalten eine konkrete Offerte inkl. weiterer Vorgehensweise. In den meisten Fällen sind die technischen Voraussetzungen bei Neuanlagen erfüllt.