Selezionare un calcolatore
Tariffa RCP – Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
La TARIFFA RCP è rivolta ai proprietari di un impianto solare in una casa plurifamiliare che sono interessati ad alternative alla rimunerazione minima del fornitore di energia (prezzo di mercato di riferimento variabile). Ciò aumenta notevolmente la redditività.
Vendere la corrente solare al vicino e creare una situazione win-win: la tariffa vicina lo rende possibile e aumenta notevolmente la redditività di un impianto fotovoltaico. Con la tariffa vicina tutti ne beneficiano: il produttore di corrente solare riceve più informazioni per la sua corrente e i consumatori pagano meno rispetto all’acquisto di corrente dalla rete del fornitore di energia.
La tariffa vicina è resa possibile dal raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP). L’RCP è un raggruppamento contrattuale tra voi in qualità di gestori di un impianto solare e co-consumatori all’interno del vostro immobile (proprietari di piani, inquilini) o dei terreni adiacenti (vicini).
RCP per case plurifamiliari
RCP si chiama raggruppamento ai fini del consumo proprio e vi aiuta a vendere gran parte della vostra corrente solare in eccesso al miglior prezzo. La nostra TARIFFA RCP è rivolta ai proprietari di case plurifamiliari che producono già corrente solare o sono interessati alla realizzazione di un impianto solare. Il modello di ricavo dell’RCP è ora disponibile in Svizzera e rappresenta un’interessante integrazione alla rimunerazione per l’immissione in rete del fornitore di energia, con una rimunerazione relativamente bassa rispetto al prezzo di mercato di riferimento. Ciò aumenta notevolmente la redditività dell’investimento nell’impianto solare.
L’RCP è un raggruppamento contrattuale tra il proprietario di un impianto solare (gestore del RCP) e le parti di utenti all’interno della casa plurifamiliare (partecipanti al RCP) interessate a corrente solare a prezzi convenienti. Si tratta di una situazione win-win: Oltre a voi, ne beneficiano anche tutte le altre parti di utenti all’interno dell’immobile. Tutti gli acquirenti di energia solare pagano il 20% in meno per chilowattora rispetto alla tariffa del proprio fornitore di energia.


Il modello RCP si rivolge ai proprietari di un impianto solare su una casa plurifamiliare che optano per un’alternativa alla tariffa di ripresa minima del fornitore di energia (prezzo di mercato di riferimento variabile). In questo modo aumenta notevolmente la redditività.
Contabilizzazione e tariffazione
Una volta terminata l’RCP, il fornitore di energia emette la fattura della corrente solo al gestore RCP (proprietario dell’impianto solare). Insolitamente anche per la quantità di energia elettrica erogata dal fornitore di energia ai partecipanti RCP (parti utilizzatrici). I partecipanti RCP riceveranno la bolletta della corrente direttamente dal gestore RCP, che è responsabile della documentazione di entrambe le forniture di energia: corrente solare e corrente esterna del fornitore di energia. La TARIFFA VICINATO per la corrente solare fornita viene concordata contrattualmente tra le parti RCP. Per la definizione delle tariffe consigliamo l’80% della tariffa del fornitore di energia e, come supporto per una fatturazione senza pensieri, il nostro partner SEL (Smart Energy Link AG) – vedere pagina seguente.

Per i partecipanti RCP, la corrente solare autoprodotta costa il 20% in meno rispetto alla corrente esterna del fornitore di energia. Inoltre, i proprietari dell’impianto solare beneficiano del ricavo netto realizzato dalla vendita di corrente solare (vendita di corrente solare meno il costo di produzione).
Nota su questo esempio: le tariffe dei fornitori di energia variano notevolmente a seconda del territorio di approvvigionamento.
Supporto per la contabilizzazione
SEL (Smart Energy Link AG) vi offre tre diversi modelli di servizio coi quali potete gestire e fatturare comodamente il vostro RCP. Potete passare in qualsiasi momento da un modello di servizio all’altro.
A voi la scelta:
- SELF
Il gestore RCP esegue autonomamente tutte le operazioni
relative all’RCP utilizzando a tal fine il portale SEL (online). - SPLIT
SEL effettua la fatturazione della corrente annuale per il gestore
RCP nell’ambito della fatturazione delle spese accessorie,
calcola la tariffa annua della corrente e si fa carico di
eventuali variazioni del locatario. - FULL
SEL si occupa della contabilizzazione dei costi dell’elettricità,
invia la fattura dei costi dell’elettricità con cadenza semestrale
o trimestrale (30 giugno e 31 dicembre) e si occupa, tra
le altre cose, della procedura di sollecito fino al 2° sollecito
compreso.
Assistenza dalla A all’RCP
-
Prima consulenza telefonica gratuita
Saremo lieti di fornirti supporto per tutte le domande riguardanti la fattibilità tecnica, l’approvazione e il modello di fatturazione.
-
Consulenza gratuita in loco
Esploriamo insieme le opzioni per la tua situazione attuale e il modello di RCP da te desiderato. Riceverai un’offerta non vincolante.
Siete dei tipi «fai da te»?
In alternativa, potete anche gestire autonomamente il vostro RCP. Le quantità di corrente solare fornite dal gestore RCP ai partecipanti RCP vengono documentate in modo trasparente per tutti nell’app Helion ONE. Per la fatturazione, il gestore RCP può utilizzare la funzione di esportazione dei file (.pdf) dell’app Helion ONE. Si prega di notare che Helion Energy AG al momento non offre servizi di supporto per questa forma di fatturazione. Il dispendio di tempo può essere considerevole e non va sottovalutato.
Importante: l’RCP richiede un addendum contrattuale
Se viene introdotto un RCP in costruzioni esistenti, le parti utilizzatrici dell’immobile devono approvare il raggruppamento (o non respingerlo). L’RCP comporta una modifica contrattuale in merito alle spese accessorie (di corrente). L’approvazione può essere espressa direttamente mediante firma delle parti utilizzatrici o sulla base della tacita presa di conoscenza con visualizzazione del modulo. È necessario distinguere quanto segue.
- Rapporto di locazione: l’RCP può essere disciplinato direttamente nel contratto di locazione, con una integrazione o un addendum.
- Proprietà per piani: è necessaria un’integrazione dell’attuale della comunione dei comproprietari per piani.
Potenza
|
SELF
|
|
FULL
|
---|---|---|---|
Contabilizzazione della corrente |
A scelta |
Annuale |
Semestrale o trimestrale |
Calcolo unico della tariffa |
|||
Calcolo annuale della tariffa |
|||
Cambio locatario da parte di SEL |
|||
Assistenza telefonica a gestori e partecipanti RCP |
|||
Riscossione (2° livello di sollecito)/chiusura d’esercizio |
|||
Costo per consumatore*/mese* Consumatori = appartamento, stazione di ricarica, pompa di calore e generale |
CHF 4.00 |
CHF 6.00 |
CHF 7.00 / CHF 9.00 |
Misurazione bilancio, produzione, uscitamobilità elettrica/mese |
CHF 3.00 |
CHF 3.00 |
CHF 3.00 |
An wen richtet sich das Angebot?
Bitte beachten Sie, dass wir den Fixtarif derzeit nur Neukund:innen anbieten können. Wir bemühen uns, den Zugang für Kund:innen, die bereits über eine Solaranlage verfügen, einzurichten. Wir danken Ihnen für Ihr Verständnis und informieren Sie fortlaufend über die Verfügbarkeit.
Für alle Teilnehmer:innen gelten folgende technischen Voraussetzungen:
- Helion ONE: Für die technische Abwicklung ist Helion ONE (mit Abo Basic oder Pro) eine Voraussetzung.
- Ausgelesener Smart Meter: Stellen Sie sicher, dass Sie einen Smart Meter besitzen, der von Ihrem lokalen Elektrizitätswerk ausgelesenen wird.
- Maximal 30 kWp: Das Angebot ist in dieser Form nur für Anlagen bis ca. 30 kWp verfügbar. Einfamilienhäuser haben typischerweise ca. 10 bis 20 kWp.
Bei Fragen wenden Sie sich bitte an das Helion Energy Solutions Team: energy@helion.ch
Interessieren Sie sich für eine Helion Solaranlage? Dann nutzen Sie unseren Solarrechner. In wenigen Minuten konfigurieren Sie eine auf Ihre Bedürfnisse zugeschnittene Lösung und erhalten eine konkrete Offerte inkl. weiterer Vorgehensweise. In den meisten Fällen sind die technischen Voraussetzungen bei Neuanlagen erfüllt.