Selezionare un calcolatore
Tariffe solari di Helion

Panoramica delle tariffe solari
TARIFFA VICINATO (RCP)
Vendete la vostra corrente solare in eccesso ai vicini dello stesso immobile o delle proprietà confinanti.
TARIFFA CASE PLURIFAMILIARI (RCP)
Un’alternativa alla tariffa di ripresa minima del fornitore di energia per i proprietari di impianti solari su case plurifamiliari che aumenta notevolmente la redditività.
TARIFFA PARTNER
I partner commerciali di Helion acquistano la corrente solare accumulata dai nostri clienti.
FLEXBONUS
Diventando parte di una centrale elettrica virtuale, i produttori privati di energia solare stabilizzano la rete elettrica nazionale.
TARIFFA COMUNE (dal 2026)
Avete anche la possibilità di vendere ai consumatori all’interno del Comune attraverso la rete di distribuzione locale.
FORNITORE DI ENERGIA
Fornisce energia esterna. Acquista corrente solare in eccesso a una tariffa ridotta.
Helion Fixtarif – für mehr Investitionssicherheit
Helion bündelt die Stromproduktion vieler kleiner Stromproduzent:innen und vermarktet sie direkt an Schweizer Unternehmen, die echten Schweizer Solarstrom kaufen möchten. Die Energiepreise werden ein für alle Mal festgelegt und gelten während der gesamten Laufzeit. Dadurch sichert sich jede Partei gegen Marktturbulenzen ab und profitiert von Planungs- und Investitionssicherheit. Helion übernimmt die Stromlieferung und die Rechnungsstellung und unterstützt bei Fragen oder Problemen beide Parteien.
Ein zuverlässiger Tarif - ganz ohne Aufs und Abs
Herkömmliche Rückliefertarife schwanken stark. Viele Solarproduzent:innen bedauern, dass sie nicht wissen, was sie im nächsten Jahr erwartet, und dass sie keine Sicherheit und Transparenz in Bezug auf ihre Investition haben. Der Fixtarif bietet hierfür eine Lösung an, da die Tarife über die gesamte Vertragslaufzeit festgelegt sind.

An wen richtet sich das Angebot?
Bitte beachten Sie, dass wir den Fixtarif derzeit nur Neukund:innen anbieten können. Wir bemühen uns, den Zugang für Kund:innen, die bereits über eine Solaranlage verfügen, einzurichten. Wir danken Ihnen für Ihr Verständnis und informieren Sie fortlaufend über die Verfügbarkeit.
Für alle Teilnehmer:innen gelten folgende technischen Voraussetzungen:
- Helion ONE: Für die technische Abwicklung ist Helion ONE (mit Abo Basic oder Pro) eine Voraussetzung.
- Ausgelesener Smart Meter: Stellen Sie sicher, dass Sie einen Smart Meter besitzen, der von Ihrem lokalen Elektrizitätswerk ausgelesenen wird.
- Maximal 30 kWp: Das Angebot ist in dieser Form nur für Anlagen bis ca. 30 kWp verfügbar. Einfamilienhäuser haben typischerweise ca. 10 bis 20 kWp.
Bei Fragen wenden Sie sich bitte an das Helion Energy Solutions Team: energy@helion.ch
Interessieren Sie sich für eine Helion Solaranlage? Dann nutzen Sie unseren Solarrechner. In wenigen Minuten konfigurieren Sie eine auf Ihre Bedürfnisse zugeschnittene Lösung und erhalten eine konkrete Offerte inkl. weiterer Vorgehensweise. In den meisten Fällen sind die technischen Voraussetzungen bei Neuanlagen erfüllt.
FAQs
Perché dovrei utilizzare la tariffa solare di Helion?
La tariffa solare Helion le offre opzioni aggiuntive, per commercializzare la sua corrente solare in eccesso: può così vendere l’energia solare in eccesso alla centrale energetica locale, come già accadeva prima, ma a una tariffa di immissione in rete che fluttua annualmente. Oppure può sfruttare l’opportunità del mercato libero e venderla direttamente alla borsa ricorrendo alla tariffa di borsa Helion. Terza opzione: può vendere la sua corrente utilizzando la tariffa fissa Helion direttamente ad un’azienda svizzera e ottenere così un ricavo stabile a lungo termine.
Perché l’offerta a prezzo fisso è limitata nel tempo?
Con la tariffa fissa Helion il suo impianto solare, come anche i tanti altri produttori, fornisce corrente solare a singole grandi imprese svizzere. La garanzia del prezzo per i produttori viene assicurata da un prezzo di acquisto fisso per il cliente-fornitore con la stessa durata. Inoltre, Helion assicura la presenza di un acquirente per ogni produttore.
Continuerò a ricevere la corrente elettrica dal mio fornitore di energia in futuro?
Sì. La tariffa solare rimunera solo la corrente elettrica prodotta, che lei immette nella rete. La corrente elettrica che acquista dalla rete continua ad essere fornita dal suo abituale fornitore di energia elettrica. In Svizzera il mercato per i clienti finali, con un consumo annuo inferiore a 100'000 kWh, continua a non essere liberalizzato. Ha solamente la libertà di vendere la sua corrente solare in eccesso a un acquirente di sua scelta.
Cosa ne fa Helion della corrente?
Helion indirizza la corrente prodotta direttamente ai clienti finali o alla borsa dell’energia elettrica EPEX.
In che modo sono fissati i prezzi di borsa per la corrente elettrica?
Il prezzo di borsa è il prezzo di borsa orario della corrente che viene negoziato sul Day-ahead market, EPEX Spot per l’offerta di mercato Svizzera. Il prezzo viene fissato entro le ore 11:00 del giorno precedente sulla base delle offerte dei produttori e della domanda dei fornitori di corrente per ogni ora del giorno. I prezzi possono essere richiamati quotidianamente a partire dalle ore 11:10 all’indirizzo https://www.epexspot.com/en/market-data.
Come si evolverà il prezzo di borsa in futuro?
L’entità del prezzo di borsa dipende da diversi fattori, il cui sviluppo non è prevedibile. Pertanto, non è possibile formulare ipotesi sul prezzo della corrente di borsa.
Quali fattori influiscono sul prezzo di borsa?
Il prezzo di borsa varia a seconda delle quantità richieste e offerte e ai prezzi offerti. I prezzi di offerta del produttore si basano generalmente sui costi marginali della centrale elettrica utilizzata. Poiché questi sono molto bassi nel caso di energie rinnovabili, i prezzi calano in caso di un’offerta elevata di energie rinnovabili.
Come si svilupperanno in futuro le tariffa di immissione in rete?
In Svizzera le tariffe di immissione in rete sono accoppiate ai prezzi d’acquisto delle centrali elettriche locali e solitamente si muovono con un ritardo di 1-2 anni. Nel 2022 i costi di acquisto erano molto elevati e oggi sono calati di nuovo ad un livello normale. Si può quindi supporre che le tariffe di immissione in rete dopo il 2024 si abbasseranno.
Perché le rimunerazioni per l’immissione in rete di energia solare in Svizzera sono così diverse?
La legge non regola totalmente la formazione dei prezzi di remunerazione. Si presuppone che le centrali elettriche locali si orientino a seconda dei propri prezzi d’acquisto. Maggiori informazioni qui. I valori oscillano in un range compreso fra circa 4 cts e circa 30 cts / kWh.
In che modo Helion guadagna soldi con la sua offerta?
Helion fornisce la corrente direttamente a destinazione e si riserva un piccolo margine di negoziazione, che viene visualizzato in modo trasparente nella tariffa di borsa. Questo margine consente di coprire i costi come energia di compensazione, accesso al mercato e assistenza ai clienti.
Questa offerta vale anche per clienti che non realizzano il loro impianto con Helion?
Per il momento no. Mentre altri operatori del mercato richiedono fino a 8 cts / kWh in tasse, noi abbiamo deciso una struttura dei costi efficiente. Il prerequisito per i piccoli clienti è un’elaborazione efficiente della procedura tramite Helion ONE. Al momento questo è disponibile solo per i clienti Helion.
A chi è rivolta l’offerta?
Quest'offerta è attualmente disponibile per i clienti che ordinano un impianto solare Helion contestualmente alla sottoscrizione della tariffa solare. In futuro, l'offerta sarà estesa anche ai clienti che possiedono già un impianto solare Helion dotato della soluzione Helion One.
L’offerta vale su tutto il territorio svizzero?
Sì, l’offerta vale su tutto il territorio svizzero. A breve sarà disponibile la documentazione in francese e italiano.
Cosa devo fare per passare alla tariffa solare Helion?
La registrazione per la tariffa solare avviene tramite il conferimento di un ordine per l’impianto solare. All’arrivo della registrazione, provvederemo a chiarire la situazione con la sua centrale elettrica e a organizzare il cambio di registrazione del punto di misurazione se il suo impianto è dotato di profilo di carico.
Qual è la durata del mio contratto con Helion?
La tariffa di borsa non ha termine e può essere disdetta entro la fine di ogni trimestre con un termine di preavviso di due mesi. Con la tariffa fissa il contratto viene stipulato per un periodo di tempo concordato (5 o 10 anni). Allo scadere del periodo concordato il contratto cessa automaticamente, senza che sia necessaria una disdetta.
Posso tornare alla rimunerazione precedente per l’immissione in rete di energia elettrica?
Allo scadere o alla risoluzione del contratto provvederemo a registrarla di nuovo presso il suo gestore della rete di distribuzione. Alle condizioni indicate, questo è obbligato ad acquistare e rimunerare nuovamente la sua corrente. Naturalmente, cercheremo di rinnovare il suo contratto con noi.
Come posso rescindere il mio contratto?
La disdetta deve essere effettuata per iscritto via e-mail all'indirizzo energy@helion.ch.
Quando riceverò il denaro che mi spetta?
La remunerazione solare avviene una volta all’anno sul conto bancario indicato dalla cliente o dal cliente.
Per quale motivo si distingue fra corrente elettrica e attestati di provenienza?
Per ogni unità prodotta di corrente solare viene emesso un attestato di provenienza. L’attestato di provenienza garantisce all’acquirente della sua corrente elettrica che si tratta di corrente solare svizzera.
Posso vendere l’attestato di provenienza a Helion?
Sia per la tariffa di borsa che per la tariffa fissa, ci facciamo carico del vostro attestato di provenienza. Solo così possiamo garantire all’acquirente della sua corrente elettrica che si tratta effettivamente di corrente solare svizzera. Con la tariffa di borsa, si applicano i normali prezzi di mercato. Con la tariffa fissa, l’azienda svizzera riceve l’attestato di provenienza insieme alla corrente elettrica in un «pacchetto».
Non acquistiamo attestati di provenienza senza fornitura di energia.
Perché il mio impianto solare deve essere dotato di un profilo di carico?
Helion deve essere informata quotidianamente di quanta corrente solare viene immessa nella rete. Solo così Helion può garantire alla borsa e all’acquirente della corrente che la corrente venga effettivamente fornita.
Come posso stabilire se ho un misuratore smart meter del profilo di carico?
Purtroppo, non si può riconoscere. Nella maggior dei casi, deve chiedere direttamente alle aziende elettriche locali se il suo misuratore smart meter verrà letto o meno.
Posso ordinare un contatore smart meter al gestore della rete?
In base all’art. 8a. dell’Ordinanza sull’approvvigionamento elettrico, il gestore della rete di distribuzione è generalmente tenuto a installare un contatore smart meter con misurazione del profilo di carico per i nuovi impianti fotovoltaici.
Il mio fornitore di energia non può eseguire alcuna misurazione del profilo di carico per il mio collegamento. Non posso quindi beneficiare della tariffa solare?
Attualmente non può usufruire della tariffa solare. In base all’Ordinanza sull’approvvigionamento elettrico, entro la fine del 2027 l’80 % delle abitazioni deve essere dotato di misuratori intelligenti. Se ne deduce quindi che nei prossimi anni la misurazione del profilo di carico per molte abitazioni non rappresenterà più un ostacolo e lei potrà beneficiare della tariffa solare a tempo debito.
Perché devo possedere Helion ONE per la tariffa solare?
Mentre altri operatori del mercato richiedono fino a 8 cts / kWh in tasse, noi abbiamo deciso una struttura dei costi efficiente. Il prerequisito per i piccoli clienti è un’elaborazione efficiente della procedura tramite Helion ONE.
L’algoritmo della tariffa di borsa funziona su tutti i dispositivi?
No. I dispositivi devono essere comandati tramite Helion ONE. Questo non vale per tutti i dispositivi. Il suo consulente vendite può informarla su quali dispositivi funzionano e quali no. In particolare, in caso di accumulatore di corrente, non tutti i produttori consentono un controllo.
In che modo Helion ONE mi aiuta a ottimizzare la rimunerazione per la corrente solare in eccesso?
Se Helion ONE è in funzione in modalità tariffa solare, si calcolano gli intervalli di tempo ottimali sul piano economico, durante i quali le utenze comandate devono consumare corrente. Se i prezzi di borsa per la corrente solare, ad esempio a mezzogiorno, sono piuttosto bassi, Helion ONE tenta di far funzionare i carichi flessibili a quest’ora (ad es. pompa di calore, stazione di carica). L’algoritmo assicura che l’abitazione utilizzi innanzitutto la propria corrente solare, prima di ricorrere all’energia elettrica proveniente dalla rete.
Che cosa accade, se Helion ONE non funziona?
Siamo obbligati a leggere la sua energia immessa nella rete ricorrendo al misuratore smart meter della centrale elettrica locale. Questo funziona indipendentemente da Helion ONE ed è soggetto alla responsabilità del suo fornitore di energia elettrica locale. La sua energia viene letta correttamente anche senza Helion ONE. L’ottimizzazione dei prezzi funziona solo con Helion ONE operativo.